Una lussuosa scatola in latta contenente tre creme in pratici tubetti che idratano e proteggono le mani. Sono il trattamento perfetto da portare sempre con sé. Tre creme morbide e nutrienti arricchite con olio d’oliva idratante, olio di mandorla emolliente, lanolina lenitiva e glicerina. Lasciano le mani setose, splendidamente nutrite e profumate con le iconiche fragranze: “Fico d’India”, “Florio” e “Zagara”. Ideali per mani disidratate. Si assorbono velocemente. Senza siliconi e tensioattivi e prive di nichel e parabeni. 100% riciclabili. Dimensioni della scatola 20 x 13 x 4cm.
STORIA DEL MARCHIO
Ortigia è un’azienda italiana di saponi e profumi, fondata in Sicilia nel 2006 da Sue Townsend (una delle co-fondatrici del brand inglese “Crabrtree and Evelyn” negli anni ’70). La lussuosa gamma di saponi, profumi, creme, candele e lozioni è formulata utilizzando prodotti naturali autoctoni siciliani e ispirati all’estetica, ai colori e ai profumi della regione più storica e tropicale d’Italia. I profumi sono distillati dai fiori di Sicilia dal maestro profumiere Lorenzo Villoresi. La base di tutti i prodotti sono il profumo e gli ingredienti naturali: olio d’oliva, glicerina vegetale e colori organici. Senza parabeni, nessun tensioattivo, nichel o silicone: i prodotti non sono testati su animali. Tutti i prodotti Ortigia sono realizzati da piccole aziende familiari che sono orgogliose della qualità dei loro prodotti. Le confezioni altamente decorative sono disegnate da Sue Townsend e attingono a immagini e colori esotici siciliani. Il nome Ortigia deriva dalla piccola isola sulla costa orientale della Sicilia, ai margini dell’antica città fortificata di Siracusa. Le strade di Ortigia sono ricche di antiche facciate barocche di grande splendore che si affacciano su 3 lati verso il mare. La Piazza del Duomo è considerata una delle più belle d’Italia. Per la sua prossimità all’Africa e clima quasi tropicale, questa zona dell’isola è conosciuta come la “Sicilia Orientale”. Nel suolo fertile del Monte Etna – il vulcano attivo più alto d’Europa – vi sono centinaia di aranceti e limoneti; l’unico luogo in cui crescono le arance rosse. Si trovano anche piantagioni di pompelmi, mandorle, pistacchi, zafferano, vigne, olive e cactus. La Sicilia è ricca di una storia di conquista, invasione e integrazione. Una terra contesa e colonizzata da Greci, Fenici, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Staufi, Angioni, Aragonesi e Borboni – ognuno lasciando il proprio segno sul territorio siciliano. La gamma di prodotti Ortigia trae ispirazione dal passato dell’isola, il quale si riflette nella ricchezza unica e nella fiorente cultura che caratterizzano la Sicilia.