Anno di creazione 1951
Ispirazione: Dal numero civico del negozio di Jermyn Street. Nata nel 1951 è considerata da oltre cinquanta anni uno dei più prestigiosi modelli di profumo inglese maschile, una fragranza agrumata dai chiari accenti legnosi, creato per il vero Gentleman.
Parole chiave: agrumato, morbido, muschiato, maschile, floreale, legnoso.
Famiglia olfattiva : agrumata legnosa
Le comunichiamo che i prodotti del marchio inglese saranno interessati progressivamente da un cambio di packaging nel design e nei colori, per valorizzare l’identità individuale di ogni fragranza.
Le confezioni e bottiglie delle Eau de Toilette e Eau de Parfum avranno ora un colore rappresentativo della composizione olfattiva e dell’ispirazione della fragranza.
Lo stesso packaging si rifletterà anche nelle diverse referenze delle linee di Toiletries e Home fragrances corrispondenti.
L’arte del profumo FLORIS :
Salpato dall’isola nativa Minorca, Juan Famenias Floris ebbe l’originale idea di aprire nel 1730 un negozio di parrucchiere da uomo nell’elegante quartiere St. James di Londra, in Jermyn Street al n° 89.
Cominciò a creare fragranze, in base alle conoscenze acquisite precedentemente a Montpellier, città che contendeva il primato nella creazione di profumi a Grasse, con ricette gelosamente mantenute segrete e riservate solo ai migliori clienti. Ben presto i profumi Floris raggiunsero una sorprendente notorietà tra il bel mondo femminile e maschile.
Il negozio di barbiere si trasformò progressivamente nell’elegante scenario per la proposizione sia di fragranze che di ricercati accessori: stupendi pettini fatti a mano venivano importati da Minorca, pennelli da barba, spilloni per capelli, spazzolini da denti, pettini a denti fini, coramelle (strisce di pelle per affilare i rasoi) venivano prodotti
direttamente nei locali del retro-negozio.
Jermyn Street rappresentava l’epicentro degli interessi dei raffinati gentlemen del 18° secolo. Vicina alla Corte reale di St.James e nel cuore della “terra dei club”
rappresentava il quartiere ideale perché facoltosi gentiluomini inglesi vi stabilissero il loro domicilio londinese.