L’altra sosta di questo meraviglioso viaggio parla di Toscana, quella forse meno romantica e conosciuta delle colline e delle valli maremmane, aspra e forte come gli uomini e le donne che la vivono, fiera e regale come i cavalli che galoppano instancabili: racconta di accampamenti in un territorio selvaggio ed incontaminato insieme ai Butteri e ai loro splendidi cavalli. Il buttero è il pastore a cavallo tipico della maremma. Il nome deriva dal greco boútoros (= chi pungola i buoi). Con una certa approssimazione tale termine può essere considerato l’equivalente italiano dell’americano Cowboy. La forza di questo luogo si respira imperioso in questo estratto di profumo, molto complesso e dalle mille sfaccettature. Ricco di note fruttate e floreali tipiche di questi luoghi, al tempo stesso forte di note di cuoio e legno che sanno donare alla creazione un durata incredibile. Nella sua bottiglia nera è racchiuso tutto il fascino di un territorio selvaggio ed affascinante. Un angolo d’Italia ai più sconosciuto e ricco di meraviglie.
IL MARCHIO :
La collezione Tiziana Terenzi è da sempre ispirata al viaggio, all’emozione vissuta intorno al fuoco e all’esperienza di vita che in esso si racchiude. Il particolare momento della vita in cui la bellezza sfiora l’anima e l’attimo si fa eterno.
Questi sentimenti universali, trasformati in liquide emozioni, sono racchiusi in bottiglie preziose di estratto di profumo, dalle forme ricercate e stilisticamente complementari, dove ogni dettaglio viene curato e custodisce un significato speciale.
La produzione è realizzata interamente a mano seguendo, con pazienza ed amore, il lento scorrere del tempo, senza fretta, senza ansia, perché la qualità merita attenzione e la bellezza merita ammirazione.