Eva di domani, Dea di oggi, diva del passato, regina contemporanea… Jean Paul Gaultier celebra tutte le donne. Dal 1976 le veste e sveste con passione, per accogliere con lo stesso amore tutte le culture, tutte le bellezze e tutti i corpi. Nel mondo Gaultier, le donne sono umane, divine, pienamente se stesse giocando a meraviglia con gli attributi del genere. Con Gaultier Divine, il creatore celebra la loro potenza e la loro singolarità, rivelando il loro lato divino. Vestito di un prezioso corsetto, il flacone racchiude il più solare dei profumi: un maestoso giglio à la Gaultier, una leggera meringa, un fresco bacio salato. Cosa c’è di più divino dell’essere donna?
IL MARCHIO JEAN PAUL GAULTIER
Dal 1993 la maison francese Gaultier lancia una linea di fragranze, primi in testa i leggendari profumi-busto Classique e Le mâle, quest’ultimo il più venduto in Europa. A seguire l’essenza femminile Fragile e quella unisex Gaultier², ma portano la firma dello stilista anche Fleur du Male e Ma Dame. La schiera olfattiva è prodotta dal colosso spagnolo Puig, oggi possessore della maggioranza delle azioni dell’azienda di moda. Si può dire che i profumi di Gaultier, oltre che essere molto venduti, si sono impressi nell’immaginario grazie a quelle bottiglie scultura che ritraggono il busto maschile e femminile. E siamo alle sue icone di sempre: la maglia a righe da marinaio e il bustier intimo per la donna.